CALL FOR PAPERS
“E pur si muove:
L’ANALISI TRANSAZIONALE IN UN MONDO CHE CAMBIA”
Auditorium della Tecnica (EUR)
Via Umberto Tupini, 65 – 00144 Roma
Le sette Associazioni italiane di Analisi Transazionale (AIAT, AUXIMON, CPAT, IANTI, IAT, IRPIR, SIMPAT) organizzano il 2° Convegno Italiano di AT 2020. Un’opportunità di incontro e dialogo per gli analisti transazionali.
“E pur si muove: l’Analisi transazionale in un mondo che cambia”, intende promuovere il confronto con le sfide del nostro tempo: rapidi cambiamenti, incertezze, innovazioni. Trasformazioni che pongono interrogativi nei diversi ambiti di pratica professionale, sollecitando il pensiero, la ricerca e l’azione.
L’obiettivo del Convegno è quello di favorire lo scambio e il dibattito tra analisti transazionali e far emergere i diversi contributi, sociali, culturali, economici e scientifici che l’Analisi Transazionale può offrire nella società attuale, anche attraverso il confronto con altri ambiti del sapere.
In questa direzione ogni contributo può partecipare a questo processo innovativo.
Il 2° Convegno italiano di Analisi Transazionale 2020 invita i colleghi professionisti, Membri regolari, CTA, PTSTA, CTA Trainer, TSTA a sottoporre proposte nella forma di:
- relazioni di 20 minuti;
- workshop esperienziali di 90 minuti;
- poster.
Gli abstract dovranno contenere da un minimo di 250 a massimo 400 parole ed essere inviati entro il 15 Novembre 2019 alla seguente e-mail: proposte@convegnoat2020.it
Procedura di revisione:
I contributi presentati saranno valutati dal Comitato Scientifico-Organizzativo, che si riserva di proporre eventualmente un formato diverso per l’intervento. I criteri di valutazione saranno: rilevanza-attualità-originalità, fondatezza teorica, metodologia e coerenza argomentativa.
Il feedback relativo ai risultati della revisione sarà comunicato entro il 15 gennaio 2020.
Per informazioni consultare il sito www.convegnoat2020.it o compilare il MODULO qui di seguito: